La sicurezza informatica non è fatta solo di configurazioni legate ad uno specifico sistema informatico: è una metodologia di lavoro, di progettazione e di utilizzo degli strumenti finalizzata a garantire la produttività aziendale e promuovere allo stesso tempo il principio di educazione alla sicurezza di tutti gli attori coinvolti (utenti, professionisti del settore, aziende e fornitori di software ed hardware).
La prima regola da seguire per applicare i principi di sicurezza all’interno dell’azienda è usare correttamente e consapevolmente gli strumenti informatici, in qualsiasi forma: sensibilizzare e formare tutti gli utilizzatori di un servizio riduce al minimo il rischio di compromissione dello stesso e dei dati sensibili ad esso associati.
Spesso l'utente finale non percepisce la reale importanza delle operazioni che effettua ogni giorno e dei relativi dati che dette operazioni movimentano: tutto entra a far parte della routine e frequentemente non ci si affida ad una formazione continuativa ed in costante adeguamento.
Rendere edotto l'utente finale sull'importanza del proprio universo lavorativo è alla base di ogni processo di miglioramento in questa direzione:
la sicurezza non è un progetto ma un processo in continua evoluzione.
Scansione dei sistemi, degli applicativi e delle infrastrutture di rete dell’azienda alla ricerca di vulnerabilità.
Analisi, classificazione e organizzazione per severità e priorità, in modo da fornire la conoscenza e la consapevolezza del rischio, permettendo di comprendere le minacce e intraprendere le appropriate misure di bonifica.
Gli esperti di sicurezza BearIT mettono al servizio delle Aziende le loro competenze avanzate ed utilizzando i migliori strumenti di analisi presenti sul mercato.
BearIT, all’interno della propria struttura, presenta una Control Room con all’interno un team di analisti di sicurezza per svolgere:
Nello specifico il Cyber Data Breach Incident Response permette di essere compliant alle normative e direttive vigenti in materia di Data Protection (GDPR, NIST).
Il servizio ha lo scopo di:
Le principali attività di incident response e behavioural analysis vengono operate attraverso l’uso delle tecnologie dell’ambiente integrato Microsoft:
BearIT utilizza le più popolari piattaforme per la formazione sulla consapevolezza della sicurezza combinata con attacchi di phishing simulati.
Siamo specializzati nell’assicurare che il personale aziendale comprenda i meccanismi di spam, phishing, spear phishing, malware, ransomware e ingegneria sociale e possano applicare queste conoscenze nel loro lavoro quotidiano, al fine di proteggere le identità e l’organizzazione stessa.
Copyright © BearIT | Partita Iva 02131460681 | Reg. Cam. Comm. PE n° 02131460681 | Cap. Sociale € 100.000 I.V.