AWS Disaster Recovery: una guida completa
Disaster Recovery

Nell’era digitale, la continuità operativa e la protezione dei dati sono fondamentali per qualsiasi azienda. Disastri imprevisti, come guasti hardware, attacchi informatici o calamità naturali, possono compromettere gravemente le operazioni aziendali. Avere un solido piano di Disaster Recovery è quindi essenziale. AWS (Amazon Web Services) offre una gamma di soluzioni di Disaster Recovery che permettono alle aziende di ripristinare rapidamente i loro sistemi e dati, minimizzando l’interruzione delle operazioni.

Cos’è AWS Disaster Recovery?

AWS Disaster Recovery si riferisce all’uso dei servizi AWS per replicare e ripristinare infrastrutture e dati aziendali in caso di disastro. Le soluzioni di Disaster Recovery di AWS sono progettate per garantire alta disponibilità, scalabilità e affidabilità, permettendo alle aziende di ridurre al minimo i tempi di inattività (RTO) e la perdita di dati (RPO)​.

Strategie di Disaster Recovery su AWS

Le strategie di Disaster Recovery su AWS includono diverse opzioni che possono essere adattate alle esigenze specifiche di un’azienda, considerando fattori come i costi, il tempo di recupero (RTO) e l’obiettivo del punto di recupero (RPO).

La strategia di Backup e Restore prevede il salvataggio dei dati critici in una posizione esterna, come Amazon S3. Questo approccio è semplice e conveniente, permettendo di ripristinare rapidamente i dati necessari in caso di emergenza. Tuttavia, questa soluzione può comportare tempi di recupero più lunghi rispetto ad altre opzioni più avanzate.

La strategia Pilot Light mantiene una versione ridotta dell’infrastruttura virtuale sempre aggiornata nel cloud. In caso di disastro, i componenti critici possono essere scalati rapidamente per ripristinare le operazioni. Questo metodo offre un compromesso tra costo e velocità di recupero, risultando più efficiente del semplice backup e restore.

La Warm Standby rappresenta una versione scalata dell’infrastruttura di produzione, costantemente in esecuzione nel cloud. Questa strategia consente un rapido aumento delle risorse per minimizzare i tempi di inattività durante un evento di disastro, pur mantenendo i costi relativamente contenuti rispetto alle soluzioni più avanzate.

Infine, la strategia Multi-site Active/Active prevede la replica dei dati e dei componenti infrastrutturali su più sedi attive, distribuite sia on-premises che nel cloud. Questa soluzione offre la massima disponibilità e tempi di recupero quasi nulli, poiché le sedi attive condividono il carico di lavoro e possono sopperire immediatamente alla mancanza di una di esse in caso di disastro. Tuttavia, i costi di implementazione e gestione sono più elevati.

AWS Elastic Disaster Recovery

AWS Elastic Disaster Recovery (AWS DRS) è una soluzione avanzata che consente alle aziende di replicare le applicazioni on-premises e basate su cloud su AWS, minimizzando i tempi di inattività e la perdita di dati. AWS DRS utilizza uno staging area subnet nella regione AWS selezionata per mantenere i dati replicati a costi ridotti​.

Caratteristiche Principali di AWS DRS

  • Replica continua: i dati vengono continuamente replicati dal sito primario a quello secondario su AWS.
  • Test non disruptivi: è possibile eseguire test di failover senza interrompere il normale funzionamento delle applicazioni.
  • Recupero rapido: le applicazioni possono essere ripristinate su AWS in pochi minuti utilizzando l’ultima versione dei dati o un punto di ripristino precedente.
  • Failback: una volta risolto il problema, i dati possono essere replicati nuovamente al sito primario​.

Vantaggi di Utilizzare AWS per il Disaster Recovery

Utilizzare AWS per il Disaster Recovery offre numerosi vantaggi rispetto alle soluzioni on-premises:

  • Scalabilità: le risorse possono essere aggiunte o rimosse facilmente in base alle necessità.
  • Costi operativi ridotti: trasformazione dei costi di capitale (CapEx) in costi operativi variabili (OpEx).
  • Alta disponibilità: le infrastrutture AWS offrono prestazioni elevate e disponibilità garantita.
  • Protezione dai ransomware: grazie alla possibilità di selezionare punti di ripristino specifici, è possibile proteggere i dati da attacchi ransomware
  • Compatibilità: AWS DRS è compatibile con un’ampia gamma di tecnologie, garantendo flessibilità e facilità di integrazione​.

Ottimizzazione dei costi nel Disaster Recovery su AWS

Implementare una strategia di Disaster Recovery su AWS non deve necessariamente comportare spese ingenti. Esistono diverse tecniche per ottimizzare i costi e garantire la protezione dei dati aziendali mantenendo al contempo l’efficienza economica.

Una delle tecniche più efficaci è il Right Sizing, che consiste nell’utilizzare istanze ottimizzate per costi ed esigenze specifiche. AWS offre una varietà di tipi di istanze che possono essere selezionati in base ai diversi casi d’uso, garantendo un uso efficiente delle risorse.

Le Reserved Instances rappresentano un’altra strategia di ottimizzazione, offrendo significativi sconti per carichi di lavoro prevedibili rispetto ai prezzi delle istanze on-demand. Inoltre, l’Auto Scaling consente di assicurarsi che il numero di istanze Amazon EC2 disponibili sia adeguato al carico dell’applicazione, migliorando sia le prestazioni che la disponibilità, riducendo i costi scalando automaticamente le risorse in base alla domanda.

Le Lifecycle Policies possono essere implementate per spostare i dati meno frequentemente accessibili in classi di archiviazione più economiche, contribuendo ulteriormente alla riduzione dei costi.

Ottimizzare i trasferimenti di dati è fondamentale per contenere i costi in un ambiente di Disaster Recovery. Utilizzare servizi come AWS Direct Connect e metodi di trasferimento dati come la compressione e la deduplicazione può ridurre significativamente le spese di trasferimento.

Infine, la pulizia automatizzata delle vecchie copie di backup e degli snapshot non più necessari, attraverso policy di ciclo di vita in S3 e script automatizzati per gli snapshot di EBS, può aiutare a mantenere i costi sotto controllo.

L’ottimizzazione dei costi è un processo continuo, che richiede una revisione e un aggiustamento regolari delle risorse e delle configurazioni AWS per assicurarsi di ottenere il massimo valore dagli investimenti.

Dalla teoria, alla pratica

Ora il quadro davanti ai tuoi occhi è sicuramente più chiaro.
Ma mancano ancora alcune informazioni fondamentali.
BearIT è l’anello di congiunzione che trasforma queste informazioni in soluzioni reali: siamo partner di AWS e possiamo delineare i contorni delle azioni da compiere in base al caso specifico che ogni azienda ci sottopone.
Se hai bisogno della nostra consulenza, sapremo come supportarti.
Qui trovi tutti i nostri contatti: https://www.bearit.com/contatti