BearIT fa parte di Clusit 

BearIT fa parte di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, i cui soci rappresentano oltre 500 aziende e organizzazioni del settore IT e cyber security. Collabora, a livello nazionale, con diversi ministeri, authority e istituzioni, con la Polizia Postale e con altri organismi di controllo. Inoltre, svolge un’intensa attività di supporto e di scambio con numerose associazioni. Tra queste, le Confederazioni Industriali, Università e Centri di Ricerca e associazioni professionali e dei consumatori.  

In ambito internazionale, Clusit collabora con i CERT, i CLUSI, la Commissione Europea, ITU (International Telecommunication Union), UNICRI (Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di criminalità e giustizia penale).

Sostiene attivamente le attività di ENISA (European Union Agency for Network and Information Security), l'Agenzia Europea che contribuisce alla politica dell’UE in materia di sicurezza nel settore informatico.

Il rapporto Clusit

Tra le sue attività, l'Associazione redige il rapporto Clusit sulla sicurezza ICT in Italia. Il rapporto propone un'analisi dettagliata sull'impatto e sulla severity degli attacchi informatici, offrendo una prospettiva chiara sulla portata delle minacce digitali nel contesto italiano. Il Rapporto Clusit di ottobre 2023 contiene un contributo del CEO di BearIT Gaspare Aristide Silvestri su “𝙎𝙢𝙖𝙧𝙩 𝙢𝙤𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙮 𝘼𝙋𝙄 𝙚 𝙧𝙚𝙘𝙝𝙖𝙧𝙜𝙚 𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙞 𝙫𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙘𝙤”. 

Clusit a fianco di Cybearly

Clusit sostiene con proprio patrocinio il progetto Cybearly, con il quale condivide il principio di divulgazione a tutti i livelli della cultura della sicurezza informatica.

Cybearly è un’idea di BearIT e Cybear il cui obiettivo è la diffusione della cultura della sicurezza informatica e l'adozione di nuovi approcci, strumenti e strategie in ambito di cyber security. 

Visita la pagina Partner di BearIT e scopri tutte le nostre partnership.

Vai al sito Clusit per rimanere aggiornato sulle attività dell'Associazione.

Sul sito di Cybearly trovi tutte le informazioni sul progetto e sulle iniziative promosse per la diffusione della cultura informatica, in particolare della cyber security.