Cybearly – forecasting 2024
copertina Cybearly - forecasting 2024

Il 12 e 13 ottobre 2023 l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara ha ospitato Cybearly – forecasting 2024, l’evento sulla cyber security che ha riunito i maggiori esponenti del settore.

Cybearly – forecasting 2024 è stato condotto e moderato dalla giornalista e conduttrice televisiva Daniela Scalia, che ha accolto sul palco dell’Auditorium gli speaker che hanno espresso il loro punto di vista sulle tendenze future della sicurezza informatica, su compliance per GDPR e NIS2 e sulla formazione di risorse da impiegare in un settore che è sempre alla ricerca di figure specializzate. A quest’ultimo tema è stata dedicata la tavola rotonda “Confronto sullo stato dell’arte specifico e globale della cyber security”.

Cyber Security Challenge per le scuole

Parallelamente ai lavori, in sala Favetta, sempre nel complesso del Museo delle Genti d’Abruzzo si è tenuta la Cyber Security Challenge, riservata a quattro istituti secondari superiori. Abbiamo fortemente voluto un’attività dedicata ai futuri professionisti del settore per testare le loro abilità tecniche e non solo, organizzata in collaborazione con la piattaforma TryHackMe.

Il Magazine

Durante Cybearly – forecasting 2024 è stata presentata la prima edizione del Magazine di Cybearly – forecasting 2024, un progetto editoriale a lungo termine che vuole mantenere un contatto ideale con il pubblico interessato ai temi della cyber security.

Il magazine contiene interviste a professionisti del settore, articoli e anticipazioni sulle tendenze della cyber security, definisce lo stato dell’arte della sicurezza informatica, ne coglie le tendenze e rappresenta il punto di partenza di un percorso di divulgazione sulla cultura della sicurezza informatica che tocca ogni aspetto della vita produttiva e sociale.

Visita il sito di Cybearly per rimanere aggiornato sul progetto e visita il canale YouTube di Cybearly per rivedere gli interventi degli speaker nelle playlist dedicate.