EducAmbiente

BearIT ha realizzato il progetto EducAmbiente per conto dell'Unione Montana dei Comuni del Sangro, finanziato dalla regione Abruzzo. Alla nostra azienda è stato affidato l'incarico di tutte le fasi del progetto, dalla progettazione alla messa a terra.

Promuovere la sostenibilità ambientale

La Scuola Media dell’Unione Montana dei Comuni del Sangro ubicata nel
comune di Montenerodomo in Abruzzo è la beneficiaria del progetto EducAmbiente, finanziato grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane.

ll progetto si concentra sull'accessibilità digitale e il rafforzamento dei servizi
essenziali, con un focus sull'istruzione. Il contributo messo a disposizione dalla Regione Abruzzo ha lo scopo di rafforzare i servizi essenziali, in particolare nell'istruzione, e a educare individui, famiglie e comunità su stili di
vita e consumi sostenibili. Il progetto mira a incentivare l’accessibilità digitale e promuovere la cultura della sostenibilità ambientale tra le nuove generazioni.

Moduli formativi multimediali

EducAmbiente offre moduli formativi omni-channel che includono video,
laboratori e attività sociali. La piattaforma dedicata al progetto è l’incubatore del materiale autoprodotto dalla scuola e delle attività che i ragazzi metteranno in atto per essere veicolo di messaggi in tema di
sostenibilità ambientale. Sono attive anche delle sessioni formative professionali per i docenti sull’attrezzatura digitale fornita, in modo che possano utilizzarla al meglio. Il progetto coinvolge attivamente studenti, insegnanti, genitori e l’intera comunità dell’Unione Montana dei Comuni del Sangro per costruire insieme un futuro più sostenibile.

Accesso alle risorse online

La scuola di Montenerodomo è stata dotata di attrezzature informatiche
per consentire agli studendi di accedere a informazioni sulla sostenibilità, risorse educative online e partecipare a discussioni virtuali.
I supporti aiutano i ragazzi e i docenti che vivono e operano in questo territorio predisposto all’isolamento invernale.

Inclusione di tutti gli studenti

EducAmbiente fornisce strumenti per consentire l'accessibilità a tutti gli
studenti. Per garantire una didattica inclusiva, infatti, tra l’attrezzatura informatica di cui si è dotata la scuola vi sono anche supporti digitali per i ragazzi con disabilità e/o disturbi dell’apprendimento in modo da essere coinvolti a pieno titolo nel progetto, anche attraverso laboratori pratici. Attraverso la realizzazione pratica di attività laboratoriali, agli studenti sono offerte esperienze tangibili su temi come l'energia rinnovabile, il riciclo creativo e l'agricoltura sostenibile.

Insieme per ispirare un futuro sostenibile

EducAmbiente è un progetto ambizioso che mira a educare e coinvolgere
gli studenti nella lotta per la sostenibilità ambientale. I ragazzi di Montenerodomo hanno la fortuna di poter vivere a stretto contatto con la
natura e con ambienti incontaminati che vanno però tutelati e preservati.
Il coinvolgimento al progetto e la presenza dell'influencer Lisa Luchetta a scuola avvicina ulteriormente i ragazzi al messaggio di cura e tutela dell’ambiente, che è la “casa comune” che li ospita. L'attenzione all’ambiente deve partire proprio dai ragazzi, ai quali è dato il compito di custodirlo e migliorarlo.

Per scoprire tutte le attività e i dettagli del progetto visita il sito www.educambiente.eu

Guarda il servizio di TG3 Abruzzo dedicato ad EducAmbiente.