Oggi la formazione ICT è uno degli ambiti più strategici per lo sviluppo delle imprese e delle carriere professionali.
Non si tratta più solo di aggiornamento, ma di un vero e proprio investimento sul futuro. Perché in un contesto in cui il digitale permea ogni aspetto dell’economia, dell’amministrazione pubblica e della società, sapere come funziona l’infrastruttura tecnologica che ci circonda è la chiave per restare rilevanti.
È proprio da questa visione che nasce Knowhau, la learning unit di BearIT dedicata alla formazione ICT. Un progetto che mette insieme didattica di qualità, tecnologia, flessibilità e consulenza.
L’obiettivo? Accompagnare aziende, professionisti e istituzioni nel loro percorso di crescita digitale, con un’offerta pensata per trasformare la conoscenza in competenza concreta.
Cosa significa oggi Formazione ICT
Quando parliamo di formazione ICT, ci riferiamo a tutti quei percorsi che forniscono competenze nel mondo dell’informazione e della comunicazione digitale: sicurezza, sviluppo software, reti, cloud, database, infrastrutture, normative di settore.
Ma la formazione ICT contemporanea va ben oltre il trasferimento di conoscenze tecniche: è un processo evolutivo.
Richiede aggiornamento continuo, capacità di adattarsi al cambiamento, flessibilità nel metodo e una forte attenzione alle esigenze specifiche delle persone.
Ecco perché Knowhau propone un approccio dinamico, personalizzato e multidisciplinare, capace di accompagnare chiunque, dal principiante allo specialista, in un percorso realmente utile, costruito su obiettivi professionali chiari.
Una proposta formativa ampia e strutturata
Il cuore dell’offerta Knowhau è un catalogo formativo articolato su quattro aree chiave:
1. General IT Una base solida per chi si avvicina al mondo ICT o desidera consolidare le proprie conoscenze. I corsi coprono normative e compliance, architettura dei sistemi, reti e protocolli di comunicazione, database, SQL, cloud computing e virtualizzazione. È il punto di partenza ideale per chi vuole orientarsi nel digitale con una visione completa.
2. Software Development Un percorso verticale per chi vuole imparare a progettare, sviluppare e mantenere applicazioni software. Si parte dalla programmazione di base fino ad arrivare alle architetture complesse, front-end, back-end, DevOps e metodologie agili. Ogni modulo include esercitazioni, laboratori e training on the job per consolidare le competenze in modo pratico.
3. Cyber Security Un ambito sempre più cruciale per aziende e pubbliche amministrazioni. I corsi spaziano dall’ethical hacking alla crittografia, dall’analisi delle vulnerabilità alla gestione delle emergenze informatiche. La formazione ICT in ambito cybersecurity non si limita alla prevenzione, ma insegna a rispondere in modo strutturato alle minacce reali.
4. Infrastructure La spina dorsale di ogni sistema informativo: gestione dei server, ambienti virtualizzati, cloud computing, monitoraggio, sicurezza e ottimizzazione. Questo percorso è dedicato a chi vuole diventare un professionista nell’amministrazione di infrastrutture IT complesse.
A rendere tutto ancora più flessibile, Knowhau prevede tre livelli di approfondimento – base, intermedio, avanzato – e tre modalità di erogazione:
- In aula, per chi preferisce un contesto immersivo e partecipativo
- Live a distanza, per seguire in tempo reale con il proprio team o da casa
- On-demand, per imparare quando vuoi, con percorsi supportati da materiali digitali e AI.

Il modello Knowhau: Generative Learning
Alla base di tutto c’è il modello Generative Learning: un approccio formativo che non si limita a trasmettere concetti, ma si adatta e cresce con chi apprende.
Teoria, pratica, laboratori interattivi, esercitazioni reali, momenti di confronto e feedback: ogni percorso è progettato per essere un’esperienza viva, che evolve nel tempo e si adatta agli obiettivi personali e professionali del partecipante.
In più, se nessun corso soddisfa appieno le proprie esigenze, è possibile attivare un servizio di consulenza personalizzata: Knowhau analizza competenze, obiettivi e risorse disponibili, e costruisce un percorso su misura, combinando moduli diversi e modalità differenti.
La piattaforma (in arrivo): un ecosistema digitale per la formazione
A supporto dell’intero modello Knowhau c’è una piattaforma digitale in fase di lancio. Non sarà una semplice area corsi, ma un ecosistema di apprendimento intelligente.
Grazie all’integrazione con un sistema di intelligenza artificiale, la piattaforma analizzerà il profilo dell’utente, competenze, obiettivi, preferenze, e suggerirà il percorso più adatto.
Ogni corso sarà corredato da dettagli su contenuti, docenti, metodologie, e sarà possibile costruire un piano formativo, monitorare i progressi e interagire con tutor e professionisti.
Senza forzature o promesse eccessive: la piattaforma Knowhau sarà uno strumento concreto per mettere ordine nella complessità e rendere l’apprendimento più fluido, accessibile e strategico.
I volti della formazione
Non si costruisce un progetto serio senza le persone giuste. Knowhau può contare su un team di coordinatori didattici e docenti selezionati, con lunga esperienza nel settore ICT.
Ogni percorso è pensato per essere aderente alle reali richieste del mercato, e la formazione è sempre aggiornata rispetto alle evoluzioni tecnologiche.
I professionisti coinvolti portano in aula non solo teoria, ma anche casi reali, problemi quotidiani, soluzioni pratiche. È questo che rende Knowhau credibile, utile, diverso.
Formazione ICT per ogni fase della carriera
Uno dei punti di forza di Knowhau è l’adattabilità dei percorsi. La formazione ICT non è destinata solo a chi inizia da zero: è utile anche per chi cambia ruolo, aggiorna le proprie competenze, cambia settore o vuole specializzarsi in un’area strategica.
- Sei un giovane professionista? Puoi costruire le basi per una carriera stabile e coerente.
- Sei un team leader? Puoi formare la tua squadra in modo mirato.
- Sei un’azienda? Puoi pianificare un piano di upskilling e reskilling efficace, con il supporto della consulenza Knowhau.
Un ecosistema in crescita
Knowhau non è solo una scuola. È una community professionale che cresce con chi la sceglie. Un luogo dove puoi imparare, insegnare, condividere.
Se hai competenze consolidate nel settore ICT, puoi candidarti come docente, proporre un corso e contribuire alla crescita collettiva del settore.
Il nome “Knowhau” nasce proprio da questo: dall’unione tra know-how (la conoscenza pratica) e hau, un concetto della cultura Maori che rappresenta il valore che cresce attraverso lo scambio.
Una formazione che si alimenta di esperienze, che si costruisce insieme, che genera valore nel tempo.
Crescere nel digitale, senza improvvisare
Il digitale corre. Ma non si improvvisa. La formazione ICT oggi è ciò che fa la differenza tra chi subisce l’innovazione e chi la governa.
E con Knowhau, BearIT ha voluto creare uno spazio serio, accessibile e strutturato per rendere questa crescita possibile.
Una proposta pensata per chi vuole davvero imparare. Per chi cerca concretezza, metodo e visione. Per chi sa che il futuro si costruisce oggi, un modulo alla volta.