• Home
  • Risorse
  • Gamification aziendale: come Gamasei trasforma formazione, business e marketing
Gamification aziendale: come Gamasei trasforma formazione, business e marketing

La gamification aziendale è l’applicazione di meccaniche di gioco a contesti professionali con l’obiettivo di aumentare coinvolgimento, partecipazione e retention.

Non si tratta di un semplice “gioco”: significa trasformare attività tradizionalmente complesse – come la formazione, l’onboarding, i sondaggi o le campagne marketing – in esperienze accessibili, dinamiche e memorabili.

L'efficacia della gamification è ampiamente dimostrata: i contenuti diventano più coinvolgenti, i partecipanti sono motivati da logiche di sfida e ricompensa, e i dati raccolti sono immediatamente utili per valutare competenze, opinioni o risultati.

Gamasei: la piattaforma BearIT per la gamification aziendale

Per rispondere a queste esigenze BearIT ha creato Gamasei, una piattaforma digitale progettata per portare la gamification in azienda.

Con Gamasei puoi creare quiz e sondaggi configurabili come videogiochi, usando ambientazioni, personaggi, mini-giochi e badge per costruire esperienze uniche.

Che si tratti di formazione interna, test di competenza, onboarding, survey HR o iniziative di marketing, Gamasei trasforma contenuti professionali in strumenti di engagement e apprendimento.

Prove più coinvolgenti, marketing più efficace

Uno degli ambiti principali in cui la gamification aziendale trova applicazione è la verifica delle competenze.

Con Gamasei, una prova non è più una sequenza passiva di slide, ma un percorso a livelli, con premi, sfide e ambientazioni narrative.

Il risultato? Maggiore attenzione, comprensione più profonda e un apprendimento che resta.

Allo stesso modo, nel marketing e nelle vendite, Gamasei consente di costruire sondaggi e campagne interattive, raccogliendo feedback in modo divertente e potenziando la relazione con il pubblico.

I punti di forza della piattaforma Gamasei

Gamasei è progettata per essere flessibile, intuitiva e potente. Ecco alcune delle sue funzionalità principali:

1. Dashboard con statistiche avanzate

L'admin dispone di una dashboard per monitorare in tempo reale l’andamento dei giochi: stato di completamento, punteggi, progressi.

Questo consente di analizzare dati oggettivi e misurare l’efficacia delle attività formative o promozionali.

2. Configurazione autonoma e guidata

Gamasei è pensata per essere usata in autonomia. Ogni quiz o sondaggio può essere creato seguendo passaggi intuitivi, con la possibilità di aggiungere timer, livelli, indizi, contenuti extra e molte altre personalizzazioni.

3. Sicurezza e protezione dei dati

La piattaforma è costruita con criteri di sicurezza avanzati: i dati personali e i risultati dei partecipanti sono cifrati e protetti da accessi non autorizzati, nel pieno rispetto della privacy e delle normative vigenti.

4. Mini-giochi per ogni tipo di domanda

Ogni quiz può includere mini-giochi diversi per ogni domanda: vero/falso, scelta multipla, ordinamento e altre modalità. Questo rende l’esperienza meno ripetitiva e più stimolante.

5. Personaggi, ambientazioni e storytelling

Gamasei consente di scegliere personaggi e scenari diversi per ogni livello. Che si tratti di paesaggi naturali o mondi fantasy, ogni giocatore vive un’esperienza immersiva e visivamente curata.

6. Badge e attestati personalizzati

Al termine dei giochi è possibile rilasciare badge e attestati, completamente personalizzabili. I partecipanti possono condividerli sui social o usarli come prova delle competenze acquisite.

Una piattaforma, infinite applicazioni

Gamasei è adatta a diversi contesti aziendali:

  • Formazione e HR: verifica delle competenze, corsi interni, onboarding
  • Marketing e sales: sondaggi gamificati, lead generation, engagement
  • Educazione: test scolastici, apprendimento esperienziale

In ogni caso, il principio è lo stesso: usare la logica del gioco per rendere i contenuti più efficaci, inclusivi e memorabili.

Il progetto: da un’idea nerd a una piattaforma professionale

Gamasei nasce da un’intuizione semplice e potente.

Il team BearIT, da sempre impegnato nella consulenza IT e nella formazione, cercava uno strumento per verificare le competenze in modo più intuitivo e interattivo.

La risposta? Era già nel loro DNA: un videogioco.

Così, da una sinergia tra pensiero creativo e know-how tecnico, nasce Gamasei: una piattaforma gamificata completamente configurabile, che consente a ogni azienda di creare il proprio percorso, senza bisogno di sviluppo custom.

Perché scegliere la gamification aziendale

La gamification non è una moda. È una risposta concreta a tre problemi diffusi nelle organizzazioni:

  • Basso coinvolgimento nei processi formativi.
  • Difficoltà a monitorare i risultati.
  • Scarsa retention delle informazioni.

Con Gamasei, BearIT offre uno strumento che risolve questi problemi, rendendo ogni attività più coinvolgente, più accessibile e più strategica.

Inoltre, l’esperienza utente migliora sensibilmente: il gioco stimola la motivazione e introduce elementi di sfida e ricompensa, rendendo piacevoli anche gli aspetti più tecnici.

Una visione: rendere ogni contenuto un’esperienza

Gamasei non è solo una piattaforma: è una visione.

Un nuovo modo di intendere la comunicazione e l’apprendimento in azienda, basato su coinvolgimento, accessibilità e misurabilità.

Per BearIT, la gamification aziendale è parte di un approccio più ampio alla digital transformation: mettere al centro le persone, offrire loro strumenti efficaci per apprendere, partecipare e contribuire alla crescita aziendale.

Ogni contenuto può diventare gioco. Ogni gioco, valore.

Con Gamasei, BearIT propone una piattaforma solida, sicura e creativa per portare la gamification nei processi aziendali.

Un sistema che aiuta le imprese a innovare davvero, non solo nella tecnologia, ma nella cultura e nel modo in cui le persone imparano, collaborano e si esprimono.

Per chi cerca una soluzione concreta, accessibile e personalizzabile per la gamification aziendale, Gamasei è la risposta.

Perché ogni contenuto, se costruito bene, può diventare un gioco. E ogni gioco, se pensato con intelligenza, può generare valore.

Visita il sito gamasei.com per approfondire le varie soluzioni e prenotare una demo.