Metro Olografix CAmp – MOCA 2024
Stefano Biotto red teamer di Cybear sul palco del MOCA 2024

BearIT a fianco del MOCA 2024

BearIT è stata a fianco del Metro Olografix CAmp – MOCA 2024, più antico hacker camp italiano, dal titolo “back to the r00t” che si è tenuto dal 13 al 15 settembre 2024 presso il Camping International alla Torre di Cerrano (TE).

La nostra Azienda ha partecipato in duplice veste: come Silver Sponsor e anche come parte attiva dello scambio di conoscenze. L’onere e l’onore di condividere con la community conoscenze e informazioni di interesse comune è toccato a Stefano “sgrumox” Biotto. Biotto è red teamer/penetration tester di Cybear.team, la business unit di BearIT che si occupa esclusivamente di cyber security.

XSS + sides

Venerdì 13 settembre Stefano “sgrumox” Biotto è salito sul palco del del Metro Olografix CAmp – MOCA 2024 per il suo speech dal titolo XSS + sides. Ha parlato di una vulnerabilità XSS (Cross-Site Scripting) scoperta durante l’analisi, a seguito di secure code review pre-rilascio, di un’applicazione web interna.

Partendo dalle basi, spiegando cosa sia un XSS, come funziona e quali rischi comporta, Biotto ha analizzato il codice dell’applicazione, ne ha spiegato la vulnerabilità e esaminato un possibile scenario di attacco. 

Guarda un estratto dell’intervento di Stefano “sgrumox” Biotto al MOCA 2024

Cos’è il MOCA?

Un raduno di hacker

 È un’opportunità per appassionati di informatica, sviluppatori e hacker di ogni livello di incontrarsi, condividere conoscenze, confrontarsi su nuove tecnologie e partecipare a sfide e competizioni.

Un’immersione nella cultura hacker

Il MOCA è un luogo dove si respira l’aria della cultura hacker, con un focus sulla condivisione libera delle informazioni e sulla collaborazione.

Un’occasione di crescita

L’evento offre workshop, conferenze e attività pratiche che permettono ai partecipanti di approfondire le proprie competenze e di scoprire nuovi orizzonti per una cultura informatica accessibile e democratica.

Visita il sito del MOCA https://moca.camp

Visita il sito di Metro Olografix https://olografix.org