Project e Service management 

Il ruolo del Project Manager  

Possiamo definire il Project Manager come un facilitatore dei progetti, si occupa di gestire nella maniera più efficiente possibile le risorse. Nel caso del nostro settore, le risorse sono gli sviluppatori e chi partecipa alla vita del progetto. Il Project Manager gestisce il tempo delle singole risorse e il flusso di comunicazione da e verso il cliente.  

Project Manager: coordinatore di risorse umane e non solo  

Spesso erroneamente, le figure del Project Manager e del Service Manager in azienda sono sovrapposte e fuse ma l’attività del primo è uno porre l’attenzione sul progetto, l’altro sul team.

Innanzitutto, il Project Manager gestisce il budget, fa un piano di lavoro e crea il Gantt, redige un report da presentare al Business sugli andamenti del progetto, prevede il rischio e cerca soprattutto di coordinare tutte le attività dei dipendenti facenti parte di aree diverse all’interno dell’organizzazione aziendale.  

Il Project Manager coordina tutte le risorse e fa in modo che il team raggiunga gli obiettivi del progetto nella maniera più efficiente possibile. Il Project Manager ha il focus principale sul progetto: il suo compito è quello di assicurarsi che il progetto segua il piano prestabilito e che sia portato a termine senza criticità.  

Soft skills: l’asso nella manica del Service Manager 

Le competenze del Service Manager sono molteplici, in particolare ci soffermiamo su quelle che sono le cosiddette soft skills, che sono le competenze trasversali, ma che in realtà giocano un ruolo fondamentale soprattutto appunto per questa figura.

Infatti il Service Manager è chi si relaziona ed è in stretto contatto sia con il cliente ma anche con il proprio team di lavoro. Infatti riveste anche delle competenze di coordinamento, di progettazione, di pianificazione delle attività che vengono assegnate al team di sviluppo.

Le capacità che un PM deve avere sono ibride, quindi effettivamente parlare la stessa lingua degli sviluppatori ma anche di avere delle capacità organizzative e comunicative in modo che tutti siano agevolati nel proprio lavoro. 

Rivedi la Tech Pill delle Project & Service Manager Antonella Pilolli, Maria Michela Ruggiero e Fabiana Stasi sul nostro canale YouTube: